Calendario delle semine di agosto

Calendario delle semine di agosto

Ad agosto succede spesso che arrivino alla fine del loro ciclo colturale diversi ortaggi coltivati in primavera, si libera quindi spazio nell’orto ed è il momento di piantare qualcosa di nuovo.

Condividi o stampa

A livello di trapianti ci sono molte varietà di cavoli che potete mettere in terra se prendete le piantine, ma ci sono anche diverse verdure che possono essere seminate proprio in questo mese.

Le semine di agosto sono importanti per proseguire l’orto anche nel periodo invernale. All’aperto possiamo seminare finocchi, spinaci, radicchio e altre cicorie, lattughe e valerianella, rucola, rapanelli e carote, saranno pronti in autunno da mangiare. In semenzaio si preparano invece le cicorie tardive (tra cui ancora radicchio, sempre varietà tardive) e si può iniziare anche con le cipolle invernali, se si vogliono far nascere da seme.

Semina in orto

Semina in semenzaio

  • Corso potatura facile

    Prendersi cura delle piante da frutto imparando le tecniche per potare in modo efficace.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

  • Ti presento

    Patata

    Questo tubero non ha certo bisogno di presentazioni: parliamo di uno degli ortaggi più importanti tra quelli coltivati, per via del suo grandissimo utilizzo in cucina.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter