Potare alberi da frutto

Quali piante sono da potare a settembre

Anche se gran parte delle piante si potano in inverno, anche a settembre ci sono alcuni lavori di potatura importanti, come i tagli su ciliegio e albicocco. Scopriamo quali piante vanno potate tra estate e inizio autunno.

Aggiornato il 04.04.2025

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (0)

potatura di settembre

Il periodo più importante per la potatura degli alberi da frutto è il mese di febbraio, più in generale la classica potatura di produzione si effettua durante l’inverno, ovvero quando le piante sono in riposo vegetativo.

Tuttavia ci sono delle piante che è meglio potare nel mese di settembre, o comunque tra l’estate e l’autunno.

Scopriamo quali sono le piante che possiamo potare a settembre.

Perché potare a settembre

Il mese di settembre si trova a cavallo tra l’estate e l’autunno, generalmente si caratterizza per un clima mite.

Questo porta un grande vantaggio: le ferite provocate dai tagli di potatura non saranno esposte al gelo, come succede invece quando si pota nel periodo invernale.

Per questo la potatura di settembre è ideale per le piante più sensibili, che possono soffrire maggiormente i tagli di potatura. In particolare a settembre si potano il ciliegio e l’albicocco, due piante che se vengono potate in periodi freddi sono facilmente soggette a gommosi.

gomma susino Malattia Gommosi sulle piante da frutto di Matteo Cereda

Quando si vuole potare ad esempio un ciliegio e si prevede di fare dei tagli su rami abbastanza grandi, la scelta migliore è tagliare dopo la raccolta e prima che cadano le foglie.

Altre piante che si possono potare a settembre sono alcune piante da frutto sempreverdi, come il nespolo giapponese e gli agrumi. In genere gli agrumi vengono potati in primavera, ma c’è anche chi sceglie di potare in settembre.

Ecco qualche guida utile:

Potatura Facile: il manuale illustrato

Un libro completo per imparare a potare, con schede illustrate e indicazioni concrete.

di Matteo Cereda, Pietro Isolan

Altre potature di settembre

Oltre alle piante da frutto, in settembre possiamo potare anche alcune piante aromatiche sempreverdi.

Si approfitta del periodo compreso tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno perché è a clima mite.

Ecco qualche guida sulla potatura delle aromatiche:

  • Corso potatura facile

    Prendersi cura delle piante da frutto imparando le tecniche per potare in modo efficace.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

  • Commenta

    Qual è la tua esperienza?
    Raccontacela, pubblica il primo commento

    Scrivi un commento

    Potrebbe interessarti

  • Corso Orto Facile

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

  • olive sul ramo

    Ti presento

    Olivo

    L’olivo rappresenta una delle maggiori colture in Italia meridionale e centrale, per la sua capacità di adattarsi alle condizioni di clima e terreno più svantaggiose. […]

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter