Operazioni colturali

Come fare sostegni per i legumi rampicanti

Aggiornato il 13.12.2024

Condividi o stampa

I vostri commenti (0)

sostegno per rampicanti

Molte piante dell’orto hanno bisogno di sostegni per crescere al meglio, in particolare tra i legumi ci sono diverse varietà rampicanti

Per coltivare fagioli, piselli, fave, fagiolini è molto utile predisporre dei supporti, che possono essere fili, reti o altre strutture su cui la pianta si possa arrampicare.

I sostegni si possono costruire, usando materiale di recupero: rami, reti metalliche o canne di bambù sono elementi perfetti per creare la struttura su cui andrà a inerpicarsi la pianta. Quando non si ha tempo e voglia di inventarsi un sostegno può essere comodo trovarselo già pronto da installare, ed esistono dei prodotti in commercio.

Questo sostegno è un sistema molto semplice: un’asta centrale in acciaio infissa nel terreno, sulla sommità una copertura di legno con i fori in cui si fanno passare i fili che si picchettano nel terreno. Le piante da orto rampicanti potranno arrampicarsi su questi fili crescendo correttamente. Si tratta di una struttura molto semplice da installare e rapida da spostare, permette di avere l’orto ordinato.

Sostenere le piante è molto importante per diversi motivi: il sostegno evita marciumi alla pianta e in particolare ai frutti, ottenendo una corretta areazione, assicura una buona esposizione solare e risparmia spazio nell’orto.

Commenta

Qual è la tua esperienza?
Raccontacela, pubblica il primo commento

Scrivi un commento
  • Corso potatura facile

    Prendersi cura delle piante da frutto imparando le tecniche per potare in modo efficace.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

  • finocchio

    Ti presento

    Finocchio

    Il finocchio è un ortaggio che si può mangiare sia cotto che crudo e una pianta di bella presenza, con il suo caratteristico ciuffo rigoglioso […]

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter