Utilizzo e conservazione

Le foglie del broccolo e del cavolfiore si mangiano

Le foglie di cavolo broccolo e cavolfiore si possono mangiare e sono anche molto buone. Non vanno buttate, ecco come cucinarle.

Aggiornato il 19.12.2024

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (0)

pianta di broccolo con foglie

Le foglie del cavolo broccolo sono commestibili, anzi sono anche buone se piace quel gusto amarognolo tipico dei cavoli, nelle foglie si sente più che nel fiore. Non tutti sanno che le foglie dei broccoli si possono mangiare, per cui spesso vengono buttate via ed è un peccato che siano sprecate. Lo stesso vale per le foglie del cavolfiore.

Anche le foglie si mangiano

Naturalmente la parte più buona del broccolo è l’infiorescenza, le foglie a volte risultano un po’ coriacee, soprattutto quelle molto grandi, mentre le più piccole sono le migliori perché tenere. Per essere gradevoli da mangiare vanno cotte, hanno buona parte delle proprietà benefiche dei broccoli e sono ricche di vitamine.

Non bisogna cucinarle insieme al fiore perché hanno tempi di cottura diversi e aspettando di cuocere le foglie si finirebbe per far sfaldare l’infiorescenza. Per cucinarle vanno saltate in padella come si fa con erbette o spinaci, dopo averle ovviamente lavate. Si condiscono con olio extravergine di oliva e stanno bene con un po’ di peperoncino piccante oppure con succo di limone. Si tratta di un contorno di recupero tipico della tradizione contadina dell’Italia meridionale. Eventualmente le foglie del broccolo possono essere anche cotte al vapore oppure in acqua bollente. Se siete golosi potete scegliere anche di impanarle e friggerle: in pastella sono molto gustose.

Personalmente non mi capita quasi mai di avere tante foglie di broccolo nello stesso momento, per cui non val la pena cucinarle come contorno a sé, preferisco metterle nel minestrone insieme a vari altri ortaggi di stagione.

Commenta

Qual è la tua esperienza?
Raccontacela, pubblica il primo commento

Scrivi un commento

Potrebbe interessarti

  • Corso potatura facile

    Prendersi cura delle piante da frutto imparando le tecniche per potare in modo efficace.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

  • fiore di zafferano

    Ti presento

    Zafferano

    Lo zafferano si può coltivare facilmente in Italia. Scopriamo come piantare nell’orto i bulbi che daranno la spezia più preziosa del mondo.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter