bruco verde

Se i bruchi verdi si mangiano il basilico...

Aggiornato il 19.05.2025

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (0)

Bruchi verdi

I bruchi verdi che mangiucchiano, per esempio, le foglie del basilico sono molto probabilmente larve della famiglia dei lepidotteri, potrebbero essere dei geometridi. Sembra banale dirlo ma la prima cosa da fare è eliminarli manualmente. Le larve di nottue e altri lepidotteri sono parassiti che possono colpire le piante di basilico e sono voraci nel defogliare la pianta.

Rimedi contro i bruchi

Se l’infestazione non è particolarmente sviluppata, togliere le larve a mano risolve il problema senza l’uso di alcun prodotto: bisogna esaminare attentamente la piantina, guardando dietro ogni foglia, il colore verde purtroppo non aiuta.

Se invece si preferisce intervenire con un prodotto, sono ovviamente da evitare tutti gli insetticidi chimici, visto che l’insetticida finirebbe sulle foglie di basilico, avvelenandole. Il bacillus thuringiensis è un buon rimedio atossico e consentito in agricoltura biologica, si tratta di un batterio che è completamente innocuo per l’essere umano mentre paralizza l’apparato digerente delle larve. Può essere utilizzato per eliminare i bruchi.

Commenta

Qual è la tua esperienza?
Raccontacela, pubblica il primo commento

Scrivi un commento

I consigli dall’orto

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

  • fiore di zafferano

    Ti presento

    Zafferano

    Lo zafferano si può coltivare facilmente in Italia. Scopriamo come piantare nell’orto i bulbi che daranno la spezia più preziosa del mondo.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter