Coltivazione

Piantare patate: la guida completa

Ecco tre consigli importanti per piantare patate con successo e una guida pdf completa che potete scaricare gratis per sapere tutto quello che serve sulla semina delle patate.

Aggiornato il 20.05.2025

Marzo è il mese della semina delle patate, che secondo tradizione dovrebbe avvenire il giorno di San Giuseppe, quindi il 19 marzo.

Le patate sono un ortaggio straordinario, che certamente vale la pena mettere nell’orto a inizio primavera.

Ecco quindi qualche buon consiglio per chi vuole piantare patate.

Coltivare patate: la guida pdf

Su Orto Da Coltivare abbiamo parlato spesso di patate e delle tecniche di coltivazione di questo tubero, dalla semina alla rincalzatura, passando per la difesa da insetti e malattie, fino ad arrivare al raccolto.

Ho pensato di raccogliere queste informazioni in una guida pdf alla coltivazione delle patate. Potete quindi scaricare questo ebook gratuitamente, un piccolo libro che spero possa essere utile al vostro orto.

Piantare patate: tre consigli

Avete scaricato la guida? Ci trovate molte indicazioni su come piantare le patate, qui mi limito a dare tre consigli pratici.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Scegli la varietà giusta

Le patate non sono tutte uguali. Ne esistono moltissime varietà.

  • Ci sono varietà antiche e locali, adattate a un territorio.
  • Ci sono varietà resistenti, che hanno meno problemi di malattie.
  • Ci sono varietà particolarmente saporite oppure adatte a fare gnocchi.
  • Ci sono varietà particolarmente produttive in termini di quantità o di pezzatura dei tuberi.
  • Ci sono varietà particolari, come le patate viola o le patate ratte.

Non vi consiglio di seminare le patate comprate al supermercato (anche se potreste farlo), meglio procurarsi patate da semina certificate, che vi danno maggior garanzia di partire con materiale sano.

Ma come scegliere la varietà da piantare? Il discorso qui è lungo, vi consiglio di proseguirlo nell’articolo dedicato alle varietà di patata da semina.

Guida Patate da semina: quali varietà scegliere di Matteo Cereda

Taglia i tuberi

Quando si pianta una patata, non è strettamente necessario piantarla intera.

Se il tubero è grande possiamo suddividerlo tagliandolo a spicchi. In questo modo otterremo molte più piante di patata e quindi a parità di semente avremo una maggior produzione.

Bisogna però tagliare correttamente il tubero, evitando di creare pezzi troppo piccoli oppure pezzi privi di gemme. Conviene fare i tagli almeno 24 ore prima d piantare.

Come fare correttamente il taglio

Vi segnalo un brevissimo video in cui Pietro Isolan vi mostra come tagliare le patate da piantare (dura meno di un minuto!).

Usa la cenere

La cenere è una sostanza molto utile per le piante e soprattutto per le colture da tubero: contiene una serie di elementi nutritivi preziosi.

In particolare apporta un surplus di potassio, sostanza molto importante nella concimazione delle patate. Il potassio concorre alla formazione dei tuberi e una sua corretta disponibilità permette di avere un raccolto abbondante, di patate grandi e saporite.

Con la cenere non si deve però esagerare, perché può alterare il pH del suolo.

cenere per concimare Guida La cenere come concime di Matteo Cereda

Altri consigli su come piantare

Per saperne di più su come piantare le patate potete anche guardare il video sulla semina delle patate con Pietro Isolan, In 10 minuti vedrete come si pianta, quali sono gli errori da evitare e tanti altri buoni consigli per mettere a dimora i nostri tuberi preferiti.

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

  • Piantare patate: le domande frequenti

    Quando si piantano le patate

    In genere le patate si piantano tra la fine inverno dell’inverno e la primavera (tra febbraio e maggio), a seconda della zona climatica e della varietà il periodo può variare.

    Si possono seminare patate anche in autunno

    In zone a clima mite si può fare anche una semina autunnale, piantando patate a ottobre.

    In che luna piantare le patate

    La tradizione contadina indica che le patate si seminano in luna calante. Non ci sono prove scientifiche di questo.

    A che distanza si piantano i tuberi

    Le patate si piantano per file distanti 70-80 cm. Lungo ogni fila mettiamo una patata ogni 20-30 cm.

    Quanto rende una piantagione di patate

    La resa delle patate è molto variabile, possiamo considerare indicativamente 3-4 kg ogni metro quadro coltivato.

    Come si fa a piantare patate

    Piantare è molto semplice: si scava un solco con la zappa dove appoggiare i tuberi e poi si copre. Le patate devono essere messe a circa 10 cm di profondità. Nella guida scaricabile si spiega meglio il lavoro di impianto.

    A quale profondità mettere i tuberi

    Indicativamente le patate si piantano a 10 cm di profondità.

    Guida La semina delle patate: periodo e fase lunare di Matteo Cereda

    Commenta

    Qual è la tua esperienza?
    Raccontacela, pubblica il primo commento

    Scrivi un commento

    Potrebbe interessarti

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

  • carote coltivate

    Ti presento

    Carota

    Per coltivare carote dobbiamo prenderci cura del suolo, che deve essere molto sciolto. Nel terreno giusto è una coltura che offre un ottimo raccolto, per buona parte dell’anno, non dovrebbe mancare nell’orto familiare.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter