Calendario dei trapianti di febbraio

Calendario dei trapianti di febbraio

Febbraio è il mese più corto dell’anno, ed è anche quello che chiude la stagione invernale: con marzo si apre la primavera, periodo in cui le piante vegetano rigogliose.

Condividi o stampa

Per via del freddo ancora persistente e delle gelate che si possono verificare febbraio non offre molti possibili trapianti di piante da orto, in particolare per chi coltiva al nord. Diverso è invece il discorso per quanto riguarda il frutteto, visto che questo mese è ideale per mettere a dimora molti alberi da frutto. La differenza è che le piante da frutto sono poliennali e si trapiantano già formate, di uno o due anni di età, mentre nel caso delle orticole si metterebbero piantine appena nate, molto delicate e cagionevoli.

Alcune colture si possono portare avanti sotto tunnel, questo permette di anticipare l’inizio dell’orto e di fare qualche trapianto anche a febbraio.

  • Corso potatura facile

    Prendersi cura delle piante da frutto imparando le tecniche per potare in modo efficace.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

  • coltivare piselli

    Ti presento

    Piselli

    I piselli sono una pianta che resiste bene al freddo, si possono quindi seminare tra autunno e inverno. Vale la pena coltivarli anche per migliorare il nostro terreno: si tratta infatti di una leguminosa, che apporta azoto al suolo.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter