Calendario delle semine di aprile

Calendario delle semine di aprile

Aprile è un mese di primavera inoltrata, dove le temperature generalmente iniziano a essere calde e temperate. In questo periodo diminuisce il rischio di gelate tardive e anche le coltivazioni che temono il freddo possono finalmente essere piantate direttamente in pieno campo in gran parte d’Italia. Per questo motivo è grandissima la varietà di ortaggi che possiamo seminare in campo.

Condividi o stampa

Con l’aumentare della temperatura esterna, in particolare le minime notturne, ad aprile diminuisce il lavoro di semina in semenzaio e si usa meno anche il tunnel freddo: possiamo cominciare a seminare a pieno regime direttamente nell’orto. Si possono anche fare dei semenzai all’aperto, utili per evitare di dover irrigare grandi superfici e di dissipare spazio nell’orto.

Aprile è anche un mese ricco di trapianti: se avete preparato le piantine in vasetto o se le comprate in un vivaio adesso è il momento ideale per trapiantarle nell’orto, a questo proposito potete dare un’occhiata ai trapianti di aprile.

Semina in orto

Semina in semenzaio

  • Corso Orto Facile

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

  • finocchio

    Ti presento

    Finocchio

    Il finocchio è un ortaggio che si può mangiare sia cotto che crudo e una pianta di bella presenza, con il suo caratteristico ciuffo rigoglioso […]

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter