Calendario delle semine di luglio

Calendario delle semine di luglio

Luglio è un mese caldo, ma se vogliamo seminare dobbiamo già pensare avanti e preoccuparci del clima che verrà nei mesi seguenti.

Condividi o stampa

Da un lato possiamo seminare gli ultimi ortaggi estivi, per un secondo raccolto: siamo ancora in tempo per fagiolini nani e fagioli e anche per la pastinaca, altre piante meglio che si parta dalla piantina, perché rischiamo altrimenti di ottenere piantine che si svilupperanno in autunno e che non riusciranno a dar frutti per via del gelo.

Nel mese di luglio si seminano in pieno campo prevalentemente ortaggi a ciclo colturale veloce: rapanelli, biete, lattughe, rucola, mizuna. Per questo tipo di colture dobbiamo fare attenzione al troppo caldo e alla siccità, che rischia di far andare a seme prima del tempo le insalate e di rendere duri gli ortaggi da radice. Importante ombreggiare e pacciamare, irrigando a goccia con regolarità.

Semina in orto

Semina in semenzaio

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

  • coltivare piselli

    Ti presento

    Piselli

    I piselli sono una pianta che resiste bene al freddo, si possono quindi seminare tra autunno e inverno. Vale la pena coltivarli anche per migliorare il nostro terreno: si tratta infatti di una leguminosa, che apporta azoto al suolo.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter