Calendario delle semine di giugno

Calendario delle semine di giugno

Il mese giugno vede arrivare nell’orto il caldo estivo, che scongiura il rischio di gelate tardive e permette di coltivare la gran parte delle verdure in pieno campo. Per questo a giugno si semina soprattutto in campo, senza ricorrere al semenzaio riparato, che viene utilizzato nei periodi più freddi per anticipare le colture. Diverso ovviamente il discorso se fate l’orto in montagna o in zone particolarmente fredde.

Condividi o stampa

Le semine di giugno riguardano soprattutto gli ortaggi che saranno protagonisti del raccolto autunnale come i cavoli (di ogni tipo, dal cavolfiore alla verza), i porri, e le zucche. Tra le erbe aromatiche è il momento del prezzemolo, del basilico e della salvia. Gli ortaggi estivi invece si potrebbero anche piantare ora, ma siamo un po’ in ritardo: era ideale metterli nei mesi scorsi per avere un periodo di raccolta più lungo.

Tra le semine di giugno elenchiamo anche una serie di colture a ciclo breve che si possono coltivare per gran parte dell’anno, per cui conviene effettuare una periodica semina scalare: si tratta di insalate come rucola, songino, lattughe e cicorie, di carote e rapanelli.

Semina in orto

Semina in semenzaio

  • Corso Orto Facile

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

  • pianta di pomodoro

    Ti presento

    Pomodoro

    Il pomodoro è una pianta originaria del Perù, negli ultimi 200 anni è diventata uno delle più importanti colture da orto, sono state selezionate moltissime […]

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter