Tra le piante tipiche dell’orto estivo spiccano i cetrioli: si tratta di un rampicante da mettere in campo a inizio maggio. Coltivare cetrioli non è […]
La zucca è una coltivazione esigente, ma decisamente interessante per l’orto familiare. In particolare è utile coltivarla perché i suoi frutti si conservano a lungo […]
Tra maggio e giugno la pianta di zucchina entra in produzione e sarà una delle coltivazioni destinate a dare maggiori soddisfazioni nell’orto estivo, arrivando anche […]
Quando si parla del periodo giusto per piantare zucchine nell’orto, si cita subito il mese di maggio, che effettivamente è un momento ideale. In realtà […]
Progettando l’orto è molto utile tenere conto delle consociazioni, cioè disporre le piante in modo che possano aiutarsi a vicenda e che possano essere piantate […]
La pianta di zucchine è una delle colture più generose dell’orto estivo, ma anche delle più esigenti: ingombra tanto spazio, richiede una ricca concimazione e […]
Molto spesso chi taglia l’erba considera il materiale ottenuto dallo sfalcio come un rifiuto. In realtà in natura non esistono scarti: tutto ha una funzione […]
Ottenere finocchi di buona dimensione non è scontato, uno degli accorgimenti più importanti nella coltivazione di questo tipico ortaggio autunnale è la rincalzatura. Il rincalzo […]
Il radicchio è una tipica coltivazione autunnale, che abbiamo nell’orto a partire da settembre-ottobre. Quando piantiamo questa insalata nell’orto possiamo decidere di fare la cimatura […]
Il pascolo razionale è un approccio rivoluzionario, che promuove la fertilità del suolo e la biodiversità. Scopriamo come il management olistico di Savory può cambiare l’agricoltura.
Come tutti i calendari agricoli anche il calendario del trapianto è uno strumento indicativo: ogni zona ha condizioni climatiche peculiari e anche le annate sono una diversa dall’altra.
I calendari delle semine sono sempre necessariamente indicativi, visto che l’Italia è lunga e abbraccia diverse zone climatiche, dalla Sicilia alle Alpi.
Chi concilia l’orto con altri impegni deve saper programmare le incombenze e non dimenticarsi nulla d’importante, proprio a questo serve il calendario dei lavori.
Nell’orto troviamo tante erbe infestanti, spesso vengono chiamate erbacce, ma in natura non esiste nulla di inutile. Le erbe spontanee sono una risorsa: è molto […]
Il pomodoro è una pianta originaria del Perù, negli ultimi 200 anni è diventata uno delle più importanti colture da orto, sono state selezionate moltissime […]