Le auxine sono ormoni presenti nel regno vegetale che hanno un ruolo molto importante per la vita della pianta al pari di gibberelline, etilene, acido […]
Per mantenere un orto fertile e rigoglioso è molto importante preoccuparsi di restituire alla terra sostanza organica ed elementi nutritivi che preleviamo con il raccolto, […]
Per ottenere buoni risultati in agricoltura vengono consigliati un numero sempre maggiore di prodotti, sia in contesto di agricoltura professionale che nell’orto famigliare in cui […]
Parlando di concimazione naturale vengono in mente subito compost e letame: da secoli sono impiegati per migliorare i terreni e sono sostanze ammendanti fondamentali per […]
Il pH del terreno è un parametro chimico importante nelle coltivazioni, per cui è importante conoscerlo e tenerne conto. Un suolo può essere acido, neutro […]
I terreni basici o alcalini sono quelli caratterizzati da un valore di pH più alto rispetto alla neutralità, al contrario di quelli acidi, che hanno […]
Foglie ingiallite, crescita a rilento, pochi fiori e frutti: questi sintomi potrebbero non essere dovuti a una malattia, ma semplicemente una carenza nutritiva: la pianta […]
La patata è tra le specie da orto più comuni, si tratta di una delle prime che si piantano in primavera ed è anche una delle più esigenti in termini di nutrienti richiesti.
Tra le varie coltivazioni da piantare tra fine inverno e primavera spiccano le patate. In genere la semina avviene a marzo, in zone a clima mite si può anticipare anche a febbraio.