La Drosophila Suzukii o moscerino orientale della frutta è un parassita importato dall’Asia, che può fare grandi danni al frutteto, colpendo vari frutti e danneggiando […]
I gasteropodi sono una vera e propria rovina per l’orto: che siamo lumache, limacce, chiocciole o beghe sembrano essere insaziabili. Questi molluschi si mangiano le […]
Il decotto è un preparato vegetale che prevede di scaldare parti di pianta per estrarne proprietà. Alcuni decotti sono molto utili nell’orto biologico perché possono […]
Il ciliegio è una specie da frutto appartenente alla famiglia delle rosacee e al sottogruppo delle drupaceae. La sua coltivazione può essere condotta con metodo […]
La nocciola è un alimento notoriamente benefico per la salute: è ricchissima di vitamina E, che il nostro organismo richiede ogni giorno, di sali minerali […]
Ci sono alcune piante che tengono lontane le zanzare, sembra un’ottima idea coltivarle nell’orto per lavorare più sereni d’estate. Ma funziona davvero? Scopriamolo.
Il ciliegio è una pianta da frutto potenzialmente di grandi dimensioni e molto produttiva. Spesso la sua immagine suona evocativa di una vita in campagna […]
Pesche e albicocche sono frutti molto diffusi sia nelle coltivazioni da reddito che nei giardini e nei piccoli frutteti familiari. La coltivazione di queste piante […]
L’articolo seguente è dedicato alle possibili malattie del lampone, alla prevenzione e alle soluzioni per una coltivazione ecosostenibile. La pianta del lampone è un arbusto […]
Fare un orto biologico non vuol dire non fare nulla per difendere le piante da malattie e parassiti, significa semplicemente evitare di avvelenare il suolo […]
Il fico è tra le specie da frutto maggiormente resistenti e rustiche e per questo si presta molto bene alla coltivazione biologica, richiedendo poca concimazione […]
Il melo e il pero sono alberi da frutto irrinunciabili, solitamente generosi e di coltivazione abbastanza semplice e per questi motivi molto diffusi sia nei […]
Il pomodoro è un ortaggio immancabile nell’orto, perché si consuma in tanti modi, si coltiva facilmente e se ne possono scegliere tante diverse varietà, ottenendo […]
Le coccinelle sono insetti utili: si nutrono di parassiti quali afidi e cocciniglie. Ripari, piante attrattive e altri suggerimenti per attirarle nell’orto.
Le formiche possono essere parecchio noiose per chi coltiva, visto che rubano i semi delle piantine, costruiscono ingombranti formicai e soprattutto trasportano gli afidi sulle foglie […]
Il ribes è un piccolo frutto abbastanza rustico e resistente alle malattie, tuttavia ci sono diverse problematiche funginee che possono interessare la pianta di questo […]
I serpenti vengono uccisi spesso per paura, ma possono essere molto utili per l’orto e molte serpi italiane sono innocue, è utile distinguere vipere e colubri.