Le erbe selvatiche possono soffocare le coltivazioni. Ecco alcune tecniche per contrastare la diffusione delle piante spontanee e salvaguardare gli ortaggi dalle “erbacce” senza usare diserbanti.
E’ possibile usare l’erba sfalciata come pacciamatura, si tratta di un materiale disponibile già in loco gratuitamente, per cui ben venga valorizzarlo. Questo sistema è comodo: […]
Le erbe infestanti sono ingiustamente chiamate erbacce: in realtà queste piante hanno spesso una loro utilità, alcune come portulaca e piantaggine sono commestibili e contengono […]
La solarizzazione consiste nel provocare un forte calore al suolo, sfruttando il calore solare, serve per sterilizzare il terreno da coltivare, eliminando insetti e parassiti, […]
Il Chenopodium album viene chiamato farinello comune o farinaccio ed è un’erba spontanea che si trova sovente negli orti come infestante. In questo momento ad […]
Limitare la presenza delle erbe spontanee è uno dei lavori più impegnativi per chi coltiva ortaggi, possiamo decidere di farci aiutare dal fuoco, con la […]
Coltivando l’orto spesso ci si trova a dover contenere le piante spontanee nel nostro appezzamento. Le piante spontanee sono più “forti”, riescono ad adattarsi meglio […]
Quando si parla di erbe spontanee in agricoltura si pone l’attenzione su come estirparle, per tener pulito il nostro orto. Le specie infestanti, spesso chiamate […]
Il convolvolo o vilucchio è tra le piante spontanee più fastidiose che possiamo trovare negli orti, poiché è capace di attorcigliarsi alla verdura rendendo anche […]
La tecnica delle colture di copertura (cover crops) fa parte di un insieme di buone pratiche per far fronte alla diminuzione di fertilità del suolo, […]
Tra le varie piante infestanti spontanee che possono invadere l’orto, il frutteto o il prato, la gramigna è certamente una delle più invasive e tenaci. […]
Molto spesso chi taglia l’erba considera il materiale ottenuto dallo sfalcio come un rifiuto. In realtà in natura non esistono scarti: tutto ha una funzione […]
Il pomodoro è una pianta originaria del Perù, negli ultimi 200 anni è diventata uno delle più importanti colture da orto, sono state selezionate moltissime […]