Si può fare l’orto in montagna? Naturalmente sì, anche se non tutte le varietà di verdura potranno resistere al clima freddo e alle gelate notturne, […]
L’orto “a lasagna” è una tecnica di coltivazione interessante, che nasce dalle riflessioni della permacultura. Si tratta di una sovrapposizione di strati di diversi materiali […]
Il metodo bio-intensivo è un sistema di coltivazione dell’orto che nasce a Parigi, nel lontano XIX secolo ed è particolarmente interessante per chi ha a […]
L’essere umano è diventato contadino circa 10.000 anni fa. I primi campi agricoli, e quindi le prime città, sembra siano state nel Medio Oriente, magari […]
Quando mi si è presentata l’opportunità di scrivere su Orto Da Coltivare ho iniziato a chiedermi quale fosse il contributo che potevo dare al blog. […]
Provate a immaginare il vostro orto come un organismo, in cui ogni elemento è importante per la sopravvivenza del tutto, dalle piante coltivate al compostaggio, […]
Fare l’orto nel cassone permette di avere ottimi risultati e di lavorare comodamente. Si tratta di realizzare aiuole rialzate, ma a differenza della coltivazione a […]
Tra tutti i metodi per coltivare l’orto in modo naturale, quello biodinamico è indubbiamente uno dei più interessanti e coerenti. Il mio ostinato scetticismo verso […]
L’agricoltura industriale moderna si basa sull’utilizzo di mezzi pesanti per arare i campi e sugli erbicidi per controllare le infestanti. Si tratta di una visione […]
Masanobu Fukuoka è considerato il padre dell’agricoltura naturale ed è conosciuto soprattutto per il suo libro “La rivoluzione del filo di paglia”. Dedicò la vita […]
Se l’essere umano lasciasse un po’ di più le cose come stanno, in Natura tutto ciò che emerge dalle acque sarebbe completamente ricoperto di piante, […]
Per descrivere la coltivazione elementare ho scritto un libro di 200 pagine e decine di immagini (si intitola “La Civiltà dell’Orto” e lo trovate qui), […]
Immaginate la vostra città sana e commestibile… Immaginate tutti i centri urbani d’Europa coltivati a ortaggi e frutta… Immaginate un tempo in cui consumare cibo […]
Ci sono molti modi di intendere e di coltivare un orto, tra le tecniche più affascinanti c’è senza dubbio l’agricoltura sinergica, elaborata dalla coltivatrice spagnola […]
La permacultura nasce in Australia, negli anni 70. A partire da studi sul sistema agricolo Bill Mollison e David Holmgren arrivano a riflettere sull’intero sistema […]
Si parla spesso di come contrastare insetti e malattie che possono aggredire le nostre piante da orto, utilizzando trattamenti di origine più o meno naturale. […]
Sicuramente Masanobu Fukuoka è un punto di riferimento fondamentale per chiunque si approcci alla coltivazione con metodi naturali, ne abbiamo già scritto su Orto Da […]
Un orto costruito con materiali di recupero, per risparmiare acqua, curando il suolo, ottenendo raccolti abbondanti. La permacultura si applica alla coltivazione in tanti modi, […]
Il pomodoro è una pianta originaria del Perù, negli ultimi 200 anni è diventata uno delle più importanti colture da orto, sono state selezionate moltissime […]