Quando le piante di zucchine cominciano a produrre sul serio chi coltiva l’orto viene sommerso dall’abbondanza del raccolto. Anche se gli zucchini vengono pronti abbastanza […]
La pianta di melanzana è sempre generosa nel raccolto e un modo perfetto per conservare i suoi frutti fuori stagione è preparare delle gustose melanzane […]
L’estate, si sa, è la stagione migliore nell’orto: si raccolgono molti frutti del proprio lavoro e pomodori, melanzane e zucchine la fanno da padroni. C’è […]
Ottime da servire come aperitivo o per accompagnare un secondo, le cipolline in agrodolce possono essere preparate al momento oppure preparate in conserva per averle […]
Ecco come preparare un buonissimo condimento piccante, coi peperoncini essiccati, messi in olio extravergine. Scopriamo i consigli per una conserva sicura.
La giardiniera sotto aceto è un misto di verdure croccanti e sfiziose da servire come antipasto, come contorno freddo o per accompagnare un aperitivo. Solitamente […]
La passata di pomodoro, o salsa, è probabilmente la conserva casalinga più famosa della cultura gastronomica italiana. Si prepara a fine estate, quando i pomodori […]
Uno degli ortaggi che danno più soddisfazione al coltivatore è sicuramente la zucca. Si tratta di una pianta che richiede molto concime, ma ripaga ampiamente […]
Tra i lavori agricoli dell’autunno spicca in molte zone d’Italia la raccolta delle olive, che impegna i coltivatori e subito di seguito i frantoi che […]
Le piante di peperoncino nei nostri orti sono spesso molto generose: ci ritroviamo a fine estate con tantissimi peperoncini e, in genere, si finisce per […]
Preparare le conserve con la frutta del proprio orto o del proprio giardino regala grandissime soddisfazioni: con pochi e semplici passaggi si può assaporare il […]
Nel periodo di raccolta del melograno spesso ci si domanda come fare per consumare tutti i frutti prodotti: capita sovente, infatti, che la produzione sia […]
Una grappa aromatizzata alle mele è ideale come fine pasto: il sapore dolce del frutto vi regalerà una grappa morbida e delicata. Proprio per questo […]
Un vero e proprio classico. Il liquore alla menta è un digestivo semplice e profumato, dal gusto delicato e molto aromatico, che potete preparare da […]
Aromatizzare le grappe è un procedimento molto semplice, abbiamo visto come fare la grappa alle mele, con un procedimento simile possiamo fare un liquore usando […]
Preparare una grappa aromatizzata in casa è davvero molto semplice e può regalare grandi soddisfazioni: basta procurarsi ottime materie prime, siano esse erbe, spezie o […]
L’anice è una spezia particolare, l’aroma che conferisce è davvero speciale. Siete pronti a preparare il liquore all’anice? Ecco la ricetta dell’anisetta.
Gli agrumi sono ottimi alleati in cucina: preziosi ingredienti che possono insaporire tutte le portate, dall’antipasto al dolce. Nella tradizione non mancano poi liquori preparati […]
Dorate, rosse, bianche: le cipolle non devono mancare nell’orto domestico: semplici da coltivare, indispensabili in cucina. Ecco la guida di coltivazione.