Gli habanero sono una famiglia di peperoncino di origine cubana, come si intuisce dal nome che deriva dalla capitale di Cuba, Havana. A dispetto della […]
Il peperoncino Carolina reaper è frutto di una pianta ibrida della famiglia delle Caspicum chinense, ottenuta in America incrociando due specie di peperoncino estremamente piccanti: […]
La cipolla è una specie semplicissima da coltivare, che non dovrebbe mancare in nessun orto domestico. Il suo sapore inconfondibile, unito al fatto che l’ortaggio […]
L’olivo è una pianta importantissima per molte regioni italiane, dove la sua coltivazione ha anche importanti risvolti economici. Nelle diverse zone del nostro paese sono […]
Pochi peperoncini al mondo hanno una piccantezza sopra al milione di unità Scoville, tra queste c’è il Naga Morich (letteralmente: morso di serpente). Si tratta […]
Il peperoncino jalapeño è uno tra i più diffusi ed utilizzati peperoncini in tutto il mondo. Ha origini messicane, ed il suo nome deriva ovviamente […]
La Calabria è terra di peperoncini, un po’ come la Puglia sta alle orecchiette e l’Emilia Romagna ai tortellini. In particolare il tipico peperoncino calabrese, […]
Quando si parla di zucca probabilmente ciascuno di noi associa la parola ad una determinata varietà, che più conosce o apprezza: dalla gigante zucca di […]
Il Bhut jolokia è una cultivar di peperoncino di origine indiana particolarmente piccante, tanto da essere stato considerato nel 2007 il peperoncino più piccante al […]
Corniolo, azzeruolo, mirabolano, cotogno… Ci sono tante piante da frutto che oggi sono poco conosciute. La natura ci offre una straordinaria varietà, ma sui banchi […]
Possiamo coltivare cereali nell’orto? Sicuramente sì. Il mais è molto diffuso, perché permette una buona resa a metro quadro e anche in piccola scala si […]
La pianta di zucchine (Cucurbita pepo) è una delle regine dell’orto estivo: richiede un suolo ricco, ingombra molto spazio, ma regala una ricchissima produzione. Per […]