Iscriviti e inizia subito
L’iscrizione al corso non ha limiti di tempo: potrai guardare le lezioni quando vuoi e quante volte vuoi.
Puoi anche regalare il corso.
A chi è rivolto
Fare l’orto è un’attività appassionante, alla portata di tutti. In Orto Facile troverai le basi e i segreti per coltivare bio con successo. Non un semplice filmato, ma un’esperienza didattica completa: video, scritti, pdf e altro ancora.
Cosa comprende
52 video lezioni, per un totale di oltre 6 ore di filmato sempre disponibili
Appunti dell’intero corso in pdf scaricabili
12 capitoli con introduzioni di Matteo Cereda
Ricchi approfondimenti per ogni argomento
Calendario dell’orto aggiornato (.pdf)
Tabelle per nord, centro e sud Italia (.pdf)
Liste di trattamenti bio e libri utili
Bonus speciali
Atlante illustrato dei parassiti dell’orto (.pdf, con più di 50 illustrazioni)
Servizio Domanda & Risposta con Matteo Cereda
Aggiornamenti futuri, per sempre inclusi
Cosa saprai fare
Dopo aver visto questo corso avrai le competenze per realizzare e curare il tuo orto. Saprai realizzare un orto da zero, anche se non hai mai coltivato prima.
Coltivare secondo natura. Imparereremo i metodi dell’agricoltura biologica, per ottenere verdura sana, nel rispetto dell’ambiente.
Prendersi cura del suolo. Scopriremo come ottenere un terreno fertile, con le giuste lavorazioni e con concimi naturali.
Proteggere le piante. Impareremo a riconoscere malattie e parassiti, con le soluzioni bio per contrastare ogni problema.
Docenti del corso
Con Orto Da Coltivare parliamo di orto e di coltivazione biologica dal 2015, abbiamo pubblicato più di 1000 articoli e centinaia di video sull’argomento.
In questo video corso grazie a Sara Petrucci abbiamo condensato tutto quel che c’è da sapere per avviare un orto sano e rigoglioso con metodi naturali. Anche chi non ha mai coltivato nulla troverà gli elementi per poter cominciare.
Matteo Cereda
Programma del corso
Tutto quello che serve sapere per un buon orto: ecco il programma. Il capitolo sul terreno è in anteprima gratuita, approfittane.
01. Il terreno (in anteprima gratuita)
- Intro (di Matteo Cereda)
- 1.1 – Cos’è il terreno (1:22)
- 1.2 – Le fasi del terreno (3:10)
- 1.3 – La tessitura (8:03)
- 1.4 – La struttura (2:16)
- 1.5 – Il ph del suolo (2:18)
- 1.6 – La sostanza organica (4:25)
- Approfondimenti
02. La lavorazione del suolo
- 2.1 – La vangatura (3:06)
- 2.2 – Alternative: forca e teli (2:21)
- 2.3 – La zappa (2:21)
- 2.4 – La qualità degli attrezzi (1:00)
03. La concimazione
- 3.1 – Perché concimare (2:30)
- 3.2 – Gli elementi nutritivi (3:29)
- 3.3 – Inconvenienti dei concimi chimici (2:21)
- 3.4 – I principali concimi organici (8:36)
- 3.5 – Il sovescio (4:19)
04. Fare il compost
- 4.1 – Fare il compost (15:25)
- 4.2 – Cippato di ramaglie (07:09)
05. Organizzare l’orto
- 5.1 – Progettare l’orto (1:32)
- 5.2 – Aiuole e camminamenti (15:15)
- 5.3 – Gli spazi accessori (15:15)
- 5.4 – Orti rialzati (15:15)
06. La luce e l’acqua
- 6.1 – L’esposizione solare (6:40)
- 6.2 – L’irrigazione (7:24)
07. Semine e trapianti
7.1 – Seminare o trapiantare (5:08)
7.2 – La semina diretta (6:36)
7.3 – Semenzaio e trapianto (14:56)
7.4 – L’influsso delle fasi lunari (3:03)
7.5 – Preservare i semi (6:15)
08. La biodiversità
- 8.1 – L’importanza della biodiversità (3:43)
- 8.2 – La rotazione colturale (4:28)
- 8.3 – Le consociazioni (4:18)
09. La gestione delle erbe infestanti
- 9.1 – Le erbe infestanti (2:36)
- 9.2 – Sarchiare e zappare (5:05)
- 9.3 – Pacciamatura e falsa semina (7:56)
- 9.4 – Le “erbacce” commestibili (3:36)
10. Difesa dalle avversità
- 10.1 – La difesa biologica (2:47)
- 10.2 – Prevenzione (6:10)
- 10.3 – Le lumache (2:17)
- 10.4 – Insetti e parassiti nocivi (16:25)
- 10.5 – Malattie delle piante (3:42)
- 10.6 – Le fisiopatie (2:30)
- 10.7 – Insetticidi e trattamenti biologici (8:11)
11. Le famiglie di ortaggi
- 11.1 – La divisione in famiglie botaniche (6:07)
- 11.2 – Piante composite (7:35)
- 11.3 – Piante liliacee (14:38)
- 11.4 – Piante crucifere (20:16)
- 11.5 – Piante ombrellifere (21:46)
- 11.6 – Piante cucurbitacee (22:08)
- 11.7 – Piante leguminose (11:55)
- 11.8 – Piante solanacee (28:32)
- 11.9 – Piante chenopodiacee (18:20)
- 11.10 – Le fragole (2:59)
12. Le erbe aromatiche
- 12.1 – Le principali piante aromatiche (13:16)
Appendici e risorse utili
- Atlante illustrato dei parassiti dell’orto
- Riassunto PDF del corso
- Calendario agricolo dell’anno
- Tabella di semina NORD ITALIA
- Tabella di semina CENTRO ITALIA
- Tabella di semina SUD ITALIA e ISOLE
- Dove trovare sementi biologiche
- Elenco trattamenti consigliati
- Elenco libri consigliati
FAQ
A chi si rivolge Orto Facile?
Il corso spiega la coltivazione dell’orto a partire dai fondamentali. Si rivolge a chi è inesperto ed è comprensibile anche a chi non ha mai coltivato. Risulta utile anche a chi vuole migliorare la sua tecnica, acquisire metodo o passare da una coltivazione convenzionale al biologico.
Per quanto tempo avrò accesso ai video?
L’accesso al corso non ha limiti di tempo. Avrai sempre accesso ai materiali, inclusi aggiornamenti futuri. Potrai guardare le video lezioni quante volte vorrai e scaricare le risorse pdf.
Quando si svolgerà il corso?
Ora e sempre! Decidi tu quando vedere il corso. Puoi iniziare anche subito e decidere quando guardare le video lezioni. Dopo aver visto il corso potrai guardarlo nuovamente, senza limiti.
Che dispositivo serve per vedere i video?
Il corso è accessibile da smartphone, tablet e computer. Richiede una connessione internet.
Posso pagare con PayPal
Sì. Il sistema accetta sia PayPal che le principali carte di credito. Il corso utilizza Teachable, tra le migliori piattaforme didattiche online al mondo. Questa piattaforma permette pagamenti in Euro con carta di credito. PayPal viene accettato solo in Dollari per scelta di Teachable. L’acquisto PayPal si esegue senza problemi selezionando l’opzione di pagamento in Dollari, a convertire le valute ci pensa automaticamente PayPal.
Il corso verrà aggiornato? Avrò diritto agli aggiornamenti?
Il corso verrà aggiornato, integrando materiali aggiuntivi. Con l’iscrizione si ha diritto a ogni futuro aggiornamento, senza nessun pagamento ulteriore.
Posso scaricare i video?
I video non sono scaricabili, ma potrai guardarli ogni volta che lo vorrai, senza limiti di tempo. Il riassunto schematico delle lezioni e le altre risorse pdf invece possono essere scaricate.
Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno significa dimenticare se stessi
Mahatma Gandhi