A volte anche se la pianta sembra malata perché manifesta condizioni di sofferenza (come ingiallimento delle foglie, macchie nere, disseccamenti, spaccature sui frutti…) non c’è nessun agente patogeno.
Le fisiopatie sono difficoltà della pianta che non sono dovute a microbi (come virus, funghi o batteri) ma a condizioni particolari dell’ambiente.
Le cause della fisiopatia sono temperature non adatte, condizioni di luce o di umidità problematiche, carenza di elementi nutritivi, terreno inadatto.
Principali fisiopatie
-
Aglio piccolo
-
Cascola dei fiori di pomodoro
-
Cascola fiori del melograno
-
Cavolfiore non fa fiore
-
Cipolla che va in fiore
-
Foglie gialle pomodoro
-
Foglie limone secche o gialle
-
Foglie rosse mirtillo
-
Marciume apicale dei peperoni
-
Marciume apicale del pomodoro
-
Marciume su zucchine piccole
-
Melanzane piene di semi
-
Piantine che filano
-
Pomodori che non maturano
-
Scottatura del pomodoro
-
Spaccatura del melograno
-
Spaccatura del melone
-
Spaccature del pomodoro
Lorem ipsum dolor sit amet