semi nella melanzana

Melanzane piene di semi

Aggiornato il 21.12.2024

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (0)

Melanzane piene di semi

  • Colture colpite Melanzana
  • Rimedi preventivi Irrigazioni regolari
    Ombreggiamento delle piante in estate
    Momento di raccolta appropriato
  • Tipologia Fisiopatia

Melanzane piene di semi: cosa fare

La melanzana non è una verdura che comporta particolari difficoltà di coltivazione. Può tuttavia capitare che faccia frutti decisamente piccoli e/o pieni di semi, o che i suoi frutti vengano mangiucchiati da qualche animale. Per quanto riguarda i primi due problemi, le cause possono essere molteplici: può trattarsi di scarsità d’acqua, anche se le melanzane sono piante con un profondo apparato radicale, per cui resistenti alla siccità, oppure di un eccesso di caldo, in questo caso si può ombreggiare la coltura nelle giornate più torride. Altra eventualità è una raccolta tardiva, in questo caso si dovrebbe anche notare una buccia più legnosa.

Altri problemi di coltivazione

Per i frutti mangiucchiati invece si devono temere l’arvicola e gli uccelli. A questo proposito si consiglia di leggere gli articoli su come difendere l’orto dalle arvicole e su come scacciare gli uccelli.

Se le piantine appena trapiantate muoiono è bene sincerarsi di fare un trapianto corretto: si sconsiglia di di farlo nei periodi più caldi e si consiglia di mettere humus di lombrico nella buca e di bagnare spesso durante i primi giorni, in modo da consentire la radicazione.

Infine non bisogna coltivare melanzane su pezzi di orto che negli ultimi tre anni siano stati occupati da solanacee, e che nell’ultimo anno abbiano ospitato cucurbitacee. Trovate altri consigli nell’articolo su come coltivare la melanzana.

Commenta

Qual è la tua esperienza?
Raccontacela, pubblica il primo commento

Scrivi un commento

I consigli dall’orto

  • Corso Orto Facile

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

  • coltivare piselli

    Ti presento

    Piselli

    I piselli sono una pianta che resiste bene al freddo, si possono quindi seminare tra autunno e inverno. Vale la pena coltivarli anche per migliorare il nostro terreno: si tratta infatti di una leguminosa, che apporta azoto al suolo.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter