Il melograno, come tutte le piante, ha l’obiettivo di riprodursi e quindi di andare regolarmente a frutto e di conseguenza produrre i semi che permetteranno la continuazione della specie. La cascola dei fiori è quindi un’anomalia che indica una sofferenza oppure un momento particolare della vita della pianta (la giovinezza ad esempio).
Cause della cascola dei fiori
Se si verifica la cascola dei fiori, in genere è perché c’è stato qualche problema che ha portato la pianta in sofferenza durante la fase di fioritura, oppure i fiori cadono senza fruttificare quando non vengono impollinati, il fatto che l’impollinazione abbia luogo è la prima verifica.
Per questo sul tuo melograno devi verificare anche le condizioni climatiche: le temperature devono essere miti, senza eccessi, serve una buona esposizione al sole, un terreno non troppo siccitoso ma soprattutto senza ristagno d’acqua. Per molte piante del frutteto la causa più frequente della caduta dei fiori sono le gelate tardive, il melograno però generalmente fiorisce in periodi in cui non ci dovrebbero essere.
Altro controllo da fare è che non vi siano malattie o parassiti ad attaccare la pianta: se l’albero è indebolito potrebbe decidere di rinunciare a produrre frutto per mancanza di energie e quindi i fiori cadranno.
Se un melograno è molto giovane, poi, potrebbe perdere i fiori perché non è ancora sufficientemente cresciuto per produrre: la pianta nei primi anni di vita si concentra sulla crescita e spesso lascia cadere la fioritura senza andare in frutto.