Quando c’è poca luce, le piantine si allungano sviluppando poco la parte fogliare. Questa condizione si chiama “filare”, in casi di mancanza estrema di luminosità le piantine che filano possono anche perdere il colore verde non riuscendo a fare la fotosintesi.
Quando le piantine filano
Le piante filano quando scarseggia la luce (illuminazione troppo poco intensa oppure per troppe poche ore al giorno).
La piantina che fila si allunga, crescendo col fuso molto esile proprio quando cerca la luce e quindi si protende verso l’alto con tutte le sue energie, piuttosto che concentrarsi sullo sviluppare una struttura robusta e delle belle foglie.
E’ una situazione tipica delle piante seminate in semenzaio e tenute al chiuso: se non sono tanto compromesse le piantine che filano possono riprendersi lasciandole in pieno sole per tutte le ore di luce. Se in un primo momento il seme germoglia al buio (che aiuta e fa da stimolo alla germinazione) appena il germoglio buca il tegumento c’è bisogno della luce, meglio se solare.