la spaccatura del melone

La spaccatura del melone

Aggiornato il 22.12.2024

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (0)

Spaccatura del melone

  • Colture colpite Melone
  • Sintomi Spaccature sul frutto
  • Rimedi preventivi Evitare squilibri idrici
  • Tipologia Fisiopatia

La spaccatura del frutto del melone solitamente è dovuta a eccessi di acqua durante la maturazione del frutto. Succede se ci sono piogge importanti quando la pianta ha già fruttificato, oppure se si irriga troppo.

Come mai si spaccano i meloni

A far spaccare il frutto non è solo l’eccesso di acqua ma anche lo squilibrio: se si alterna aridità a un apporto idrico importante quasi certamente si verifica questo problema.

Consiglio di stare molto attenti con le irrigazioni della pianta di melone: conviene irrigare al momento del trapianto, poi ridurre. Si bagna invece bene quando la pianta inizia a sviluppare le foglie, perché traspirano molto. Al momento della fruttificazione si riduce di nuovo l’apporto di acqua, proprio per evitare che i meloni si spacchino. Nella fase finale della maturazione (quando il frutto inizia a colorarsi di giallo o marroncino) si smette di bagnare perché risulti dolce e non “annacquato”.

Per prevenire invece la spaccatura dovuta alla pioggia bisogna lavorare bene il terreno in modo che sia ben drenante, eventualmente predisporre tra le aiuole canali di scolo per l’acqua piovana.

Commenta

Qual è la tua esperienza?
Raccontacela, pubblica il primo commento

Scrivi un commento

I consigli dall’orto

  • Corso potatura facile

    Prendersi cura delle piante da frutto imparando le tecniche per potare in modo efficace.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

  • olive sul ramo

    Ti presento

    Olivo

    L’olivo rappresenta una delle maggiori colture in Italia meridionale e centrale, per la sua capacità di adattarsi alle condizioni di clima e terreno più svantaggiose. […]

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter