Concimazione

Guano, concime biologico

Il guano è un concime completo e molto concentrato, di origine naturale. Anche se biologico non è ecosostenibile, perché viene in genere preso in posti molto lontani. Meglio preferire altri fertilizzanti a km zero, come stallatico e pollina.

Aggiornato il 03.05.2025

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (0)

cormorano

Il guano è un concime naturale 100% organico che, come pollina e stallatico, si ricava da deiezioni di animali. Questo fertilizzante si ricava dagli escrementi di uccelli marini, che col tempo si sono accumulati ed essiccati in giacimenti, Cile e Perù sono i paesi da cui proviene solitamente il guano.

A rendere interessante questa sostanza è la ricchezza di macroelementi, che vengono resi subito disponibili. Per lo stesso motivo è un concime non semplice da dosare e un suo uso sconsiderato può danneggiare l’orto.

Sono diversi gli uccelli da cui si ricava guano: dai pinguini ai cormorani e persino i pipistrelli che pur essendo mammiferi fanno deiezioni con alcune caratteristiche simili a quelle degli altri volatili.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Usare il guano nell’orto

Si tratta di un concime molto ricco di macroelementi nutritivi (fosforo, azoto e potassio), per questo motivo da un lato si rivela molto utile, dall’altro bisogna stare molto attenti a somministrarlo senza esagerare.

elementi nutritivi per gli ortaggi Guida Gli elementi nutritivi nel terreno dell’orto: NPK di Matteo Cereda

Per fertilizzare il terreno il sistema migliore è distribuire il guano durante la fase vegetativa delle piante, infatti è un concime organico di pronto utilizzo che apporta da subito le sostanze alla terra che quindi diventano subito disponibili per le piante orticole.

L’uso del guano nell’orto è migliore distribuendolo al bisogno che non preparando il terreno tempo prima e impiegandolo quindi in una concimazione di fondo, perché i nitrati contenuti abbondantemente in questa sostanza organica si dilavano facilmente con le piogge.

Dove trovare il guano

Il concime di guano si trova in commercio in granuli o pellet secchi, già pronti per la distribuzione sul terreno dell’orto, può essere acquistato nei centri agrari o nei vivai, sulle confezioni viene solitamente riportata la composizione e anche le indicazioni per un corretto utilizzo del pellettato granulare.

Il guano come fertilizzante è consentito in agricoltura biologica e va benissimo per chi vuole coltivare solo verdura bio perché è completamente naturale.

Tuttavia non è detto che sia ecosostenibile, visto che in genere viene prelevato in zone da noi molto distanti e non è certo un concime a chilometro zero. Oltretutto sarebbe da verificare che chi preleva il guano agisca nel rispetto degli animali coinvolti e non operi una distruzione del loro habitat.

Per questi motivi consiglio di privilegiare concimi più semplici ma di provenienza locale, come possono essere pollina e stallatico in pellet.

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

  • Commenta

    Qual è la tua esperienza?
    Raccontacela, pubblica il primo commento

    Scrivi un commento

    Potrebbe interessarti

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

  • Ti presento

    Patata

    Questo tubero non ha certo bisogno di presentazioni: parliamo di uno degli ortaggi più importanti tra quelli coltivati, per via del suo grandissimo utilizzo in cucina.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter