
Coltivazione
Guida al frutteto biologico
Gestire un frutteto con metodi biologici significa evitare l’impiego di pesticidi. Con una corretta coltivazione delle piante, una buona potatura e i giusti trattamenti preventivi naturali si mantengono gli alberi sani, nel rispetto dell’ambiente.

La coltivazione delle piante da frutto
Ci sono tre temi particolarmente importanti, che meritano un discorso specifico: le operazioni di potatura, le patologie delle piante e la difesa dai parassiti. Per questo su Orto Da Coltivare abbiamo creato una guida specifica per ogni pianta a questi argomenti. Qui di seguito le pagine indice in cui potrete approfondire il discorso e che vi consigliamo di visitare.
Su Orto Da Coltivare abbiamo approfondito ogni aspetto legato alla coltivazione delle piante da frutto:
- Messa a dimora. Istruzioni per piantare nel modo corretto un albero da frutto. Un articolo molto utile a chi sta per cominciare a coltivare una pianta e deve ancora trapiantarla.
- Forma di allevamento. Come scegliere la forma di una pianta del frutteto, impostando correttamente l’albero fino dall’inizio. Scopriamo insieme le principali forme adottate nei giardini e nei frutteti professionali.
- La concimazione del frutteto. Altro argomento fondamentale è come prendersi cura del suolo fertilizzando, nell’articolo trovate alcune indicazioni in proposito.
- Impollinazione. Per avere frutta è fondamentale la presenza di api, farfalle, bombe e altri insetti pronubi.
- Criteri generali di potatura. Approfondiamo le operazioni di potatura, scoprendo quali sono i criteri con cui effettuare la potatura.
- Inerbimento. Capiamo come gestire l’erba tra le piante e nei filari, imparando ad attuare un inerbimento controllato.
- L’innesto. Altra operazione fondamentale per la coltivazione di specie fruttifere, scopriamo quando e come realizzare un innesto e i vantaggi che può portare.
- Trattamenti. Per difendere le piante dalle patologie sono importanti trattamenti preventivi.
- Le food forest. Scopriamo un metodo alternativo di gestione delle piante da frutto e in generale di specie eduli.
Il metodo dell’agricoltura biologica
Se si vuole coltivare il frutteto con metodo biologico occorre per prima cosa creare un ambiente equilibrato e ricco di biodiversità. Solo con la prevenzione e l’intervento tempestivo si può ridurre l’uso di sostanze nocive e limitarsi a pochi trattamenti, da effettuare esclusivamente con prodotti di origine naturale.
Nelle guide di coltivazione che trovate su Orto Da Coltivare abbiamo sempre seguito questo approccio e si parla sempre di metodi consentiti dall’agricoltura biologica. Verrà dato ampio rilievo a come distinguere e contrastare le avversità del frutteto, sia per quanto riguarda le malattie delle piante che per gli insetti dannosi. I metodi di difesa possibili spaziano dalle trappole biologiche per la cattura di insetti a decotti e macerati auto prodotti con sostanze vegetali, fino ai trattamenti con prodotti consentiti in agricoltura biologica, come quelli a base di zolfo e rame, da usare solo nei casi più problematici. Non leggerete invece mai informazioni sull’uso di pesticidi o altri prodotti nocivi chimici che andrebbero ad inquinare l’ambiente e a contaminare la frutta.
La sezione frutteto di Orto Da Coltivare è in costante espansione, prossimamente troverete le guide di coltivazione relative ad altri alberi da frutto che ancora mancano all’appello: ad esempio pistacchio, azzeruolo, uva spina, avocado e tante altre piante ancora.