Gestione infestanti

Fare fieno per l’orto

Il fieno è una risorsa molto interessante per l’orto, possiamo usarlo per pacciamare le colture. Scopriamo come sfalciare per ottenerlo.

In collaborazione con Bertolini

Aggiornato il 16.01.2025

fieno orto

Il fieno è veramente utile nella coltivazione, si tratta della miglior pacciamatura possibile per l’orto: completamente naturale, biodegradabile e traspirante.

Per essere autosufficienti si può autoprodurre il fieno, sfalciando erba nel proprio campo e in eventuali zone incolte vicine, col permesso del proprietario.

Scopriamo come fare fieno in piccola scala, senza ricorrere a macchine agricole impegnative.

Come ottenere il fieno

Il fieno non è altro che erba sfalciata ed essiccata. Si ottiene tagliando prati incolti, la sua caratteristica è di essere un misto di erbe (mentre la paglia sono solo steli di cereali, come grano e orzo).

Il taglio dell’erba per il fieno in genere si fa durante la fioritura della maggior parte delle piante presenti, prima che si formino i semi. Si taglia a circa 3-5 cm di altezza.

Una volta tagliata l’erba, bisogna farla seccare, in genere si lascia allettata sul posto per qualche giorno al sole e poi viene stoccata in cumuli.

Quali attrezzi utilizzare

falciatrice

Per ottenere il fieno bisogna tagliare l’erba, tenendola possibilmente intera: non si possono usare tosaerba o trinciasarmenti, che invece macinano.

Se vogliamo fare il taglio manualmente possiamo usare la classica falce fienaia, strumento tipico dei nostri nonni. In alternativa si usa il decespugliatore, permette di fare minor fatica, anche se non ottiene un taglio preciso come quello della falce.

Per superfici maggiori, ma sempre restando in dimensioni gestibili senza trattore, vi consiglio di usare un motocoltivatore dotato di barra falciante. La barra falciante fa un taglio perfetto e lascia l’erba allettata. Esiste anche la falciatrice, una macchina specifica per tagliare l’erba.

motocoltivatore multifunzione Attrezzo Il motocoltivatore e i suoi accessori: un piccolo trattore per l’orto di Matteo Cereda

Noi abbiamo sperimentato il lavoro con un motocoltivatore Bertolini e ci siamo trovati davvero bene.

In questo video potete vedere il lavoro, sia della barra falciante, che poi della fresa. Il motocoltivatore è interessante anche perché supporta diversi attrezzi.

Come usare il fieno

Il fieno è una risorsa utilissima, nell’orto possiamo usarlo prima di tutto per la pacciamatura.

Si tratta di coprire il suolo con un bello strato di fieno secco (almeno 15-20 cm) per ostacolare la crescita delle infestanti e proteggere il terreno, evitando che si compatti e che perda rapidamente umidità. Il fieno degradandosi sul posto arricchisce anche di sostanza organica il terreno.

Ci sono tecniche di coltivazione basate proprio su una spessa copertura di fieno, che prevedono poi la non lavorazione del suolo, ma l’uso del fieno è adatto a ogni approccio.

Commenta

Qual è la tua esperienza?
Raccontacela, pubblica il primo commento

Scrivi un commento

Potrebbe interessarti

  • Corso potatura facile

    Prendersi cura delle piante da frutto imparando le tecniche per potare in modo efficace.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

  • coltivare piselli

    Ti presento

    Piselli

    I piselli sono una pianta che resiste bene al freddo, si possono quindi seminare tra autunno e inverno. Vale la pena coltivarli anche per migliorare il nostro terreno: si tratta infatti di una leguminosa, che apporta azoto al suolo.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter