Potare alberi da frutto

Si può potare il limone durante la fioritura?

Il limone fiorisce durante buona parte dell'anno, scopriamo se questo è un problema per le potature oppure se possiamo tagliare anche sui rami che portano fiori e frutticini.

Aggiornato il 04.04.2025

limone in fiore

Una domanda che chi coltiva limoni si è fatto sicuramente almeno una volta è se è corretto potare quando la pianta ha i fiori o i frutti sui rami oppure se bisogna aspettare.

Per gran parte delle piante vale il divieto assoluto di potare in fioritura, ma per il limone le cose sono un po’ differenti. Vediamo insieme come regolarci per scegliere il miglior momento in cui fare tagli.

Quando fiorisce il limone

Il limone è una pianta che fiorisce più volte durante l’anno, il periodo esatto è molto variabile a seconda del clima e soprattutto della varietà di limone che si coltiva.

Ci sono limoni rifiorenti, detti “limoni quattro stagioni” che hanno una fioritura praticamente continua.

Molto spesso il limone ha tre periodi di fioritura:

  • Prima fioritura: da marzo a giugno
  • Fioritura estiva: intorno a luglio
  • Fioritura autunnale, più moderata, tra settembre e ottobre

Potare durante la fioritura

In generale per le piante da frutto si raccomanda di non potare durante la fioritura, quando la pianta impegna sulle energie per fare fiori e poi per fruttificare.

Nel caso della potatura del limone questo spesso non è possibile, perché abbiamo fiori quasi tutto l’anno. Se consideriamo i tre periodi di fioritura citati prima e aggiungiamo che dopo i fiori si formano i frutticini che poi vanno a maturazione, ci rendiamo facilmente conto che abbiamo coperto praticamente l’intera annata.

Possiamo quindi dire che è possibile potare anche se il limone ha i fiori. Nella scelta del periodo di potatura è più importante tenere conto del clima: sarebbe sbagliato ad esempio potare in periodi di gelo per evitare i momenti in cui la pianta fiorisce.

Inevitabilmente potando andremo a sacrificare alcuni fiori.

ramo di limone Guida La potatura del limone di Sara Petrucci

Quando potare il limone

La potatura del limone e degli altri agrumi va fatta idealmente in primavera. A seconda della zona climatica in cui ci si trova, il periodo varia da fine febbraio a maggio, si pota una volta che il freddo è alle spalle.

Volendo è possibile fare tagli di potatura anche in autunno, tra settembre e ottobre.

Imparare a potare con Potatura Facile

Tutti possono potare: non si tratta di un lavoro troppo tecnico: ci sono alcune regole base da conoscere e poi si tratta di osservare la pianta e imparare a conoscerla.

Abbiamo realizzato un libro che contiene tutte le informazioni da sapere prima di iniziare a potare, per non fare danni alle piante. Un manuale che vi guida passo dopo passo nella scoperta delle tecniche per prendersi cura delle piante da frutto.

Il nostro libro si chiama POTATURA FACILE, è edito da Gribaudo e lo trovate nelle librerie di tutta Italia, oppure online (su store come Amazon, IBS, Macrolibrarsi, Feltrinelli, Mondadori…).

Potatura Facile: il manuale illustrato

Un libro completo per imparare a potare, con schede illustrate e indicazioni concrete.

di Matteo Cereda, Pietro Isolan

Commenta

Qual è la tua esperienza?
Raccontacela, pubblica il primo commento

Scrivi un commento

Potrebbe interessarti

  • Corso potatura facile

    Prendersi cura delle piante da frutto imparando le tecniche per potare in modo efficace.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

  • finocchio

    Ti presento

    Finocchio

    Il finocchio è un ortaggio che si può mangiare sia cotto che crudo e una pianta di bella presenza, con il suo caratteristico ciuffo rigoglioso […]

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter