Macchine e attrezzi

Uso sicuro del decespugliatore

Aggiornato il 16.12.2024

utilizzo decespugliatore in sicurezza

Il decespugliatore è un attrezzo da giardinaggio dotato di un motore a combustione o elettrico, collegato a un dispositivo di taglio rotante, che può essere una lama o una testina con filo.

Si tratta di un attrezzo utilizzato per lo sfalcio dell’erba, ma anche per tagliare cespugli e piccoli arbusti, oltre che per la pulizia del sottobosco e al taglio dei rovi. Permette di fare questi lavori in modo pratico e veloce (si veda l’articolo su come usare il decespugliatore), ma non bisogna dimenticare che si tratta di una macchina da usare con le dovute precauzioni, l’uso scorretto può comportare rischi.

Scopriamo quindi come utilizzare un decespugliatore in sicurezza, quali precauzioni prendere durante l’uso e quale dispositivo di taglio scegliere.

DPI: dispositivi di protezione individuale da indossare

Per utilizzare il decespugliatore in sicurezza è buona norma indossare determinati dispositivi di protezione individuale (DPI).

Durante il taglio possono partire sassi, pezzi di legno o pezzi del filo che taglia, ed è bene proteggersi in modo adeguatoo

La norma tecnica UNI EN ISO 11806-1, “Macchine agricole e forestali – Requisiti di sicurezza e prove per decespugliatori e tagliaerba a motore portatili manualmente” identifica due diversi tipi di macchine: decespugliatori e tagliaerba.

Per entrambe le tipologie esistono delle normative ben precise riguardo l’uso di DPI e dei rischi connessi al loro utilizzo.

dispositivi dpi dece

Durante l’utilizzo del decespugliatore è obbligatorio indossare:

  • Una tuta da lavoro.
  • Guanti di protezione in pelle resistenti al taglio e alle punture.
  • Scarpe antinfortunistiche con suola antiscivolo e punta rinforzata.
  • Cuffie antirumore.
  • Visiera o occhiali paraschegge.
  • Mascherina antipolvere FFPI in caso di polvere.

Dispositivo di taglio e sicurezza

Il decespugliatore è generalmente dotato di due diversi dispositivi di taglio: a filo o a disco. La scelta tra quale sia meglio impiegare dipende dal tipo di lavoro che ci apprestiamo ad affrontare (si veda articolo su lama oppure filo che approfondisce questo tema).

Il filo si avvolge attorno alla testina con i lembi che spuntano e viene utilizzato per il taglio di erba e sterpaglie. Man mano che il filo si consuma, bisogna riposizionarlo ed infine sostituirlo.

Il dispositivo a disco è composto da una lama che può avere diverse forme e spessori, a seconda della destinazione di utilizzo. La lama può essere utilizzata per tagliare sterpaglie, rovi, cespugli e tronchi poco spessi.

decespugliatore a lama

È importante sottolineare che è vietato modificare la macchina oppure utilizzare dispositivi modificati o fuori norma, come per esempio i flagelli. Questo perché si andrebbe incontro ad un più elevato rischio di rottura e, di conseguenza, di infortuni anche gravi.

montaggio della lama Guida Il decespugliatore a lama: utilizzo e precauzioni di Luca Gagliani

I consigli di sicuri sul prato

Cosa controllare prima di accendere il decespugliatore

Prima di accendere ed utilizzare un decespugliatore o un tagliaerba, si consiglia di controllare sempre le istruzioni d’uso. In generale comunque esistono delle semplici attenzioni da adottare ogni volta prima di iniziare ad utilizzare la macchina.

Bisogna sempre prestare attenzione a:

  • Segnalare e far sorvegliare l’area in cui si vuole intervenire.
  • Verificare che il dispositivo di taglio sia correttamente montato.
  • Verificare che la lama (o il filo) sia in buone condizioni.
  • Verificare l’integrità delle protezioni del motore e dell’organo di taglio.
  • Verificare il funzionamento dei comandi di avviamento, arresto e accelerazione.
  • Controllare di aver indossato correttamente l’imbracatura.
  • Controllare che le impugnature sia pulite e ben salde.

Per avere una macchina operativa e funzionante correttamente ricordiamo anche di eseguire la corretta manutenzione del decespugliatore e di tenere pulito l’attrezzo dopo ogni impiego.

Precauzioni durante l’uso

È importante ricordare sempre che il decespugliatore, per quanto estremamente utile, è anche una macchina abbastanza pericolosa e da utilizzare con attenzione.

Queste sono le buone norme da seguire per utilizzare un decespugliatore in sicurezza:

  • Poggiare i piedi in posizione stabile.
  • Impugnare la macchina saldamente e con entrambe le mani.
  • Fare attenzione a non toccare la marmitta calda durante l’uso.
  • Non rimuovere materiale incastrato nel dispositivo di taglio con il motore acceso.
  • Non fumare durante il rifornimento di carburante, spegnere il motore e attendere che si raffreddi.
  • Utilizzare sempre i dispositivi di protezione individuale già citati.
decespugliatore stihl Attrezzo Come scegliere il miglior decespugliatore di Matteo Cereda

Commenta

Qual è la tua esperienza?
Raccontacela, pubblica il primo commento

Scrivi un commento

Potrebbe interessarti

  • Corso Orto Facile

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

  • pianta di pomodoro

    Ti presento

    Pomodoro

    Il pomodoro è una pianta originaria del Perù, negli ultimi 200 anni è diventata uno delle più importanti colture da orto, sono state selezionate moltissime […]

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter